LABORATORI PROGRAMMATI
Scheda descrittiva Laboratorio "Speciale ricerca lavoro o stage"
Scheda descrittiva Laboratorio "Pronunciare il francese in modo corretto"
Laboratorio | Date / orario corso | Durata e frequenza |
---|---|---|
Laboratorio “SPECIALE RICERCA DI LAVORO O STAGE" | 6,13 e 20/11/2020 4, 11 e 18/12/2020 8, 15 e 22/01/2021 5, 12 e 19/02/2021 5, 12 e 19/03/2021 Dalle 16.00 alle 18.00 | 6 ore 3 laboratori di 2 ore 1 laboratorio a settimana |
Laboratorio “PRONUNCIARE IL FRANCESE IN MODO CORRETTO" Livello: principianti - A1 / A2 | 01/12/2020 a 09/02/2021 Martedi e giovedi Dalle 19.00 alle 20.00 | 18 ore 2 laboratori di 1 ora a settimana Durata: 9 settimane |
Laboratorio “SVILUPPO DELLA COMPRENSIONE E DELL'ESPRESSIONE ORALE IN UN CONTESTO PROFESSIONALE" Livello B1 / B2 | 27/10/2020 a 03/12/2020 Martedì: 16.00 – 18.00 Giovedì: 16.00 – 18.00 05/12/2020 a 30/01/2021 Mercoledì: 18.00 – 20.00 Sabato: 11.00 – 13.00 | 24 ore 2 laboratori di 2 ore a settimana Durata: 6 settimane |
PREZZO
- Laboratorio “Speciale ricerca di lavoro e stage” : 45,00 €
- Laboratorio “Pronunciare il francese in modo corretto” : 145,00 €
- Laboratorio “Sviluppo della comprensione e dell’espressione orale in un contesto professionale”: 195,00 €
Sconto “porta un amico”: 10 % di sconto per te e per il tuo amico
Modalità di pagamento: bonifico bancario
- 100 % dell’importo al momento della conferma per il laboratorio “Speciale ricerca di lavoro e stage”
- 100 % dell’importo al momento della conferma dell’iscrizione con uno sconto del 5% , oppure pagamento del 50% al momento della conferma dell’iscrizione e del saldo a metà percorso.
MODALITA' PRATICHE
- Piccoli gruppi (4 a 6 partecipanti)
- Classe virtuale con presenza del docente in diretta. Il collegamento avverrà via Browser senza bisogno di installare alcun client.
Il prezzo include:
- Test di posizionamento, con definizione di obiettivi individuali
- Materiale didattico
- Laboratori interattive a distanza, in diretta con docente madrelingua; utilizzo di una metodologia innovativa basata sull’utilizzo di diversi strumenti didattici (giochi di ruolo, simulazioni, dialoghi …) e sul riutilizzo sistematico delle competenze acquisite
- Valutazione intermedia individuale (colloquio con docente – solo per i laboratori di durata superiore a 15 ore)
- Valutazione finale (raggiungimento degli obiettivi definiti)