CORSI CON ISCRIZIONI APERTE
Sei interessato/a?
Prenota un colloquio conoscitivo durante il quale ti presenteremo il contenuto e gli obiettivi dei nostri corsi e verificheremo con te se corrispondono ai tuoi obiettivi personali.
Livello | Data / orario corso | Durata e frequenza |
---|---|---|
CORSO INTENSIVO DI FRANCESE PROFESSIONALE PER PRINCIPIANTI Corso propedeutico per l’acquisizione delle conoscenze di base della lingua LIVELLO A1.1 |
02/12/2020 - 27/01/2021 lunedi 18.30 - 20.30 mercoledi 18.30 - 20.30 sabato 14.30 - 16.30 |
36 ore 3 lezioni di 2 ore x 6 settimane |
CORSO SEMI-INTENSIVO DI FRANCESE PROFESSIONALE GENERALE Requisito di accesso: livello A1.1 raggiunto CONSOLIDAMENTO LIVELLO A1 |
30/01/2021 - 10/03/2021 mercoledi 18.30 - 20.30 sabato 14.30 - 16.30 |
24 ore 2 lezioni di 2 ore x 6 settimane |
CORSO SEMI-INTENSIVO DI FRANCESE PROFESSIONALE GENERALE Requisito di accesso: livello A1 raggiunto LIVELLO A 2.1 |
01/02/2021 - 22/03/2021 lunedi 18.30 - 20.30 sabato 11.00 - 13.00 |
30 ore 2 lezioni di 2 ore x 7,5 settimane |
CORSO SEMI-INTENSIVO DI FRANCESE PROFESSIONALE GENERALE Requisito di accesso: livello A2.1 raggiunto LIVELLO A 2.2 |
11/02/2021 - 01/04/2021 martedi 18.30 - 20.30 giovedi 18.30 - 20.30 |
30 ore 2 lezioni di 2 ore x 7,5 settimane |
MODALITA' PRATICHE
Classe virtuale con presenza del docente in diretta. Il collegamento avverrà via Browser senza bisogno di installare
alcun client.
N. DI PARTECIPANTI
piccoli gruppi (da 4 a 6 partecipanti)
PREZZO
- 195,00 € per 24 ore di formazione
- 225,00 € per 30 ore di formazione
- 265,00 € per 36 ore di formazione
Sconto “porta un amico”: 10 % di sconto per te e il tuo amico
Modalità di pagamento: bonifico bancario - 100 % dell’importo al momento della conferma dell’iscrizione con uno sconto del 5% , oppure pagamento del 50% al momento della conferma dell’iscrizione e del saldo a metà percorso.
Il prezzo include:
- Colloquio individuale prima dell’inizio del corso per definire gli obiettivi individuali specifici
- Materiale didattico
- Lezioni interattive a distanza, in diretta con docente madrelingua; utilizzo di una metodologia innovativa basata sull’utilizzo di diversi strumenti didattici (giochi di ruolo, simulazioni, dialoghi ,…) e sul riutilizzo sistematico delle competenze acquisite attraverso attività di produzione scritta e/o orale
- Valutazione intermedia individuale (colloquio con docente)
- Valutazione finale del raggiungimento degli obiettivi definiti